Ci sono caratteristiche che determinano certe personalità. Io per esempio ho poca pazienza, che nella sua accezione positiva indica la mia voglia costante di fare dire amare e baciare proprio nel momento preciso in cui mi viene in testa, senza… Continua a leggere →
Una poetica. Qui ci vuole una poetica. Sono un poeta mi hanno comunicato. E normale che prima o dopo giunga l’ora. Che il non luogo abbia un conio. Il non luogo che è la poesia, mi hanno comunicato. Ci sei… Continua a leggere →
Quanti libri hanno lo stesso titolo? E a titolo uguale corrisponde anche un uguale contenuto oppure le parole sono come quei vestiti che sulle modelle sono perfetti e invece poi quando li indossi a casa su di te sono stretti, lunghi e sbiaditi?
(Natalia Ceravolo)
L’ amore prima della fine del mondo
Jacopo Masini
Epika Edizioni, 2018
186 pp., € 16,50
Come leggere uno scrittore
John Freeman
Traduttore: F. B. Ardizzoia S. Bourlot G. Giri
Codice edizioni 2017
380 p., € 19
Cinque romanzi sull’umanità; un piccolo Google Maps per non perdersi nel deserto emotivo, perché la letteratura esiste.
Sonia Serazzi
Il cielo comincia dal basso
Rubbettino Editore 2018
€12
Nota n. 5
Negli anni Settanta, Dalla parte delle bambine, fu all’origine di un esperienza editoriale unica, pubblicando dei volumi illustrati che presentavano con humor e in modo concreto e intelligente il problema del rapporto tra i sessi, fornendo anche a genitori e insegnanti gli strumenti di un dialogo con i bambini su un problema ancora oggi cruciale. (Natalia Ceravolo)
Cinque donne e scrittrici a cui ispirarci tutti i giorni e non solo l’8 marzo
Domenico Dara, Appunti di meccanica celeste
Nutrimenti, 2016
365 p., 19 €
Valeria Parrella, Mosca più balena.
Minimum Fax, 2012
129 p., 9,90 €
© 2025 exlibris20