In un dialogo tra Mario Rigoni Stern e Marco Paolini (contenuto nel documentario Ritratti, di Mazzacurati, uscito nel 1999), l’autore chiede al suo intervistatore se ha mai assistito a un’alba sulle montagne. Mentre si aspetta che il sole sorga, sostiene… Continua a leggere →
La vicenda letteraria di Alda Merini si lega inestricabilmente (e in maniera analoga a quanto abbiamo osservato in tempi recenti con la poetessa Amelia Rosselli, sempre all’interno di questa rubrica) con la sua storia privata e, in particolare, con le… Continua a leggere →
Mary Ann Sieghart, Caroline Criado Perez, Katrine Marçal: un’incursione sul gender ga
Edoardo Sanguineti è stato un poeta, scrittore, drammaturgo, critico letterario, traduttore, accademico, saggista e politico italiano, che fece parte del Gruppo 63
Le vite nascoste dei colori
Laura Imai Messina
Einaudi 2021
328 pp., € 18,50
Georgia O’Keeffe, monografia cura di Camille Vièville, édition Citadelles e Mazenod
Deborah Levy, A living Autobiography, Things I don’t want to know, Real Estate, The cost of Living, Penguin Books
Ester Armanino, Contare le sedie, Einaudi
Elsa Morante è stata una scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice italiana, tra le più importanti narratrici del secondo dopoguerra.
Natalia Ginzburg, nata Levi, è stata una scrittrice, drammaturga, traduttrice e politica italiana
Incursione su Vera Gheno a cura di Antonella De Biasi
#Women’s Fiction Festival 2021
Italo Calvino è stato uno scrittore italiano. Intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento.
Primo Levi è stato uno scrittore e chimico italiano, autore di saggi, romanzi, racconti, memorie e poesie.
Klara e il Sole
Kazuo Ishiguro
Traduzione di Susanna Basso
Einaudi 2021
250 pp., € 19,50
Intervista con Giuseppina Torregrossa a cura di Angela Vecchione
#Women’s Fiction Festival 2021
Beppe Fenoglio è stato un partigiano, scrittore, traduttore e drammaturgo italiano.
Cesare Pavese è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano
L’ animale che mi porto dentro
Francesco Piccolo
Einaudi 2018
240 pp., € 19,50
Vittorio Sereni è stato un poeta, scrittore e traduttore italiano.
Persone normali, romanzo di Sally Rooney, diventa nel 2020 una serie televisiva irlandese scritta da Alice Birch e Mark O’Rowe con la collaborazione della stessa Sally Rooney e prodotta da Element Pictures per BBC Three e Hulu.
(Ilaria Amoruso)
AMERICANA
Crosby, Maine (2)
Elizabeth Strout, Olive Kitteridge
Elizabeth Strout, Olive, ancora lei
© 2025 exlibris20