L’arte di correre
Haruki Murakami
Traduzione di Antonietta Pastore
Einaudi 2013
146 pp., € 12
Elsa Morante è stata una scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice italiana, tra le più importanti narratrici del secondo dopoguerra.
Menzogna e sortilegio fu pubblicato nel 1948.
Baba, Mohamed Maalel, Accento Edizioni«Ogni volta che arrivavo a Tunisi, la mia lingua sembrava narcotizzata. Non riconoscevo i gusti. (…) Di cornetti in Italia ne mangiavo tanti, ma nessuno mi lasciava dietro un ricordo. Iniziai a catalogare i ricordi in… Continua a leggere →
Elsa Morante è stata una scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice italiana, tra le più importanti narratrici del secondo dopoguerra.
La Storia uscì il 25 giugno del 1974.
Quattro scrittori in cattedra: Italo Calvino, José Saramago, Christa Wolf e Vladimir Nabokov
Dove non mi hai portata
Maria Grazia Calandrone
Einaudi, 2022
247 pp, € 19,50
Carlo Levi, Italo Calvino, Ignazio Silone, Cesare Pavese: un’incursione nel Novecento letterario italiano con quattro romanzi attraversati dai venti della Storia.
Così per sempre
Chiara Valerio
Einaudi 2022
464 pp., € 22
Specchio delle mie brame.
La prigione della bellezza
Maura Gancitano
Einaudi 2022
184 pp., € 14
Quale libro porto in vacanza?
Tre consigli di lettura per l’estate di Alessandra Minervini
(Capitolo I)
Rosetta Loy è una scrittrice italiana che fa parte della “Generazione degli anni trenta”.
Lo spazio delle donne: una riflessione tra narrativa e saggistica a cura di SIlvia Acierno.
La vita degli animali
Auđur Ava Ólafsdóttir
Traduzione di Stefano Rosatti
Einaudi 2021
220 pp., € 17,50
Un ritratto di David Foster Wallace a cura di Natalia Ceravolo
Ezio Settembri
Il mito ritrovato. La poesia di Umberto Piersanti
Industria & Letteratura 2021
164 pp., € 18
Lo stadio di Wimbledon
Daniele Del Giudice
Einaudi 2021
152 pp., € 15
© 2025 exlibris20