Silenzio, soglia d’acqua
Loriana D’Ari
Arcipelago Itaca, 2021
68 p., € 12,50
Antonella Sica
L’ira notturna di Penelope
Prospero Editore 2022
90 pp. 8,00 euro
Ezio Settembri
Il mito ritrovato. La poesia di Umberto Piersanti
Industria & Letteratura 2021
164 pp., € 18
Gelsomina Massaro
Tattile Dissenso. Prosimetro
Eretica Edizioni 2021
106 pp., € 15
15,00 euro
La vicenda letteraria di Alda Merini si lega inestricabilmente (e in maniera analoga a quanto abbiamo osservato in tempi recenti con la poetessa Amelia Rosselli, sempre all’interno di questa rubrica) con la sua storia privata e, in particolare, con le… Continua a leggere →
Franco Fortini, nato Franco Lattes, è stato un poeta, saggista, critico letterario e traduttore italiano.
Edoardo Sanguineti è stato un poeta, scrittore, drammaturgo, critico letterario, traduttore, accademico, saggista e politico italiano, che fece parte del Gruppo 63
Sandro Penna è stato un poeta italiano del Novecento.
Amelia Rosselli è stata una poetessa, organista ed etnomusicologa italiana.
I saggi sanno di essere ignoranti
Francesco Deiana
Miraggi Edizioni 2017
€ 10
Giorgio Caproni è stato un poeta, critico letterario e traduttore italiano.
Mario Luzi è stato un poeta, drammaturgo, critico letterario, traduttore, critico cinematografico e accademico italiano.
Eugenio Montale ha scritto sette libri di poesia, alcune traduzioni, un libro di racconti, tantissimi saggi, articoli e recensioni. Ha anche dipinto molti quadri. Nel 1975 ha vinto il Premio Nobel.
Ho lavorato sodo. Esercizi di poesia
Antonio Ciavolino
Controluna 2021
104 pp., € 12,90
Cesare Pavese è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano
Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli è stato un poeta, scrittore e aforista italiano nato alla fine dell’Ottocento a Trieste.
© 2025 exlibris20